
Cantiere-evento è il progetto promosso dalla Fondazione Dioguardi con la direzione scientifica e culturale di Gianfranco Dioguardi e la direzione artistica di Francesco Maggiore, Presidente della Fondazione.
Inaugurato nel 2017 con un’installazione al Teatro Lirico di Milano, Cantiere-evento propone una diversa concezione dei cantieri, rendendoli momenti di valorizzazione e divulgazione culturale attraverso installazioni, mostre e performance.
Così i cantieri e le impalcature, generalmente percepiti come grandi lacerazioni nel tessuto urbano, si trasformano in luoghi “extra-ordinari”, in potenziali scenari stimolatori di un rinnovamento e quindi anche di una rinascita ambientale, attraverso la loro apertura e la loro funzione attiva e spettacolare, di giorno e di notte.
Dopo la serie di eventi che ha coinvolto il Teatro Lirico di Milano con personalità ed enti di spicco come Antonio Marras, Maurizio Montagna e la Fondazione Giorgio Gaber, Cantiere-evento torna a collaborare con designer e creativi per due opere site specific a Fasano, nel cuore della Puglia, curate da Francesco Maggiore e Vito Lamberti su progetto grafico di Giuseppe Romagno.
L’opera “Luce dei miei occhi” interessa le impalcature del cantiere di Palazzo Savoia-Ancona. Con questo intervento l’artista e architetto Vincenzo D’Alba coniuga interventi pittorici con l’uso delle luminarie della tradizione pugliese realizzate dell’azienda Santoro. Tra luci e pittura, la tela del ponteggio diventa così un’inedita opera d’arte, segnata dalla presenza di grandi segni a forma di occhi.